L'Aragosta
€ 40,00
Anno: 2025
Materiale: Resina
"L'Aragosta" è un disegno ideato dall'architetto romano Giuliano Massari (1930-2023).
Questa opera raffigura un'aragosta stilizzata, realizzata nel 1999 da Massari, profondo amante dell'isola di Ponza.
L'opera è ispirata e dedicata al ristorante "L'Aragosta", il più antico dell'isola, un luogo che per Massari era molto più di un semplice punto di ritrovo: era casa, rifugio sicuro, spazio di accoglienza e memoria.
La scelta dell'aragosta non è casuale. Oltre al legame affettivo con il ristorante, questo animale ha un forte valore simbolico nella cultura ponzese.
Associata a San Silverio, patrono dell'isola, l'aragosta rappresenta il mare e i suoi doni. Non a caso, i pescatori locali offrono ogni anno un'aragosta d'oro come segno di devozione e gratitudine.
Durante la tradizionale processione in onore del Santo, l'aragosta viene deposta ai piedi della statua di San Silverio: un gesto carico di simbolismo, che unisce mare e terra, lavoro e fede, comunità e protezione divina.
Si racconta che questa usanza abbia origini antiche, risalenti a un tempo in cui pescatori, riconoscenti per la generosità del mare, offrivano le loro prede più abbondanti in omaggio al Santo, a testimonianza del valore del loro mestiere.
Questa opera, parte di una collezione più ampia, fonde così elementi spirituali e culturali, trasformando una semplice creatura marina in un potente simbolo di identità e appartenenza.















